BLOG

Benvenuto nel blog dello Studio Stagno. Ti teniamo aggiornato con articoli esplicativi e le ultime novità.

 

Il premier Mario Draghi ha confermato le sue dimissioni e il presidente Mattarella ha ufficialmente sciolto le Camere. La domanda che tutti si stanno facendo in questi giorni è cosa ne sarà del Superbonus e del meccanismi di cessione del credito. Nessuno ha la sfera di cristallo e pertanto possiamo solo fare dei ragionamenti. L'unica certezza è che il Superbonus sarà uno dei temi al centro della campagna elettorale. 

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta diverse volte interpretando le norme sul Superbonus con alcune circolari e moltissime risposte ad interpello. Recentemente (il 23 giugno 2022), è stata pubblicata una nuova circolare che riassume i concetti principali espressi nelle vecchie circolari e negli interpelli. 

La nuova circolare ha spaventato tutti gli addetti ai lavori: sono ben 130 pagine da studiare nel dettaglio! Ovviamente non riporterò tutti i pareri espressi dall’Agenzia ma voglio sottolineare gli aspetti più interessanti. 

La normativa riguardante il Superbonus e gli altri bonus casa è in continua evoluzione ed è facile “perdersi” qualche novità anche importante. Una delle novità meno conosciute e meno affrontate dai giornali specializzati riguarda il cosiddetto DURC DI CONGRUITA’. 

Per le case unifamiliari, la scadenza del 31 dicembre 2022 (ormai spostata al 31 marzo 2023 ma sempre con il vincolo del primo 30% dei lavori entro il 30 settembre 2022) è in molti casi troppo vicina e pertanto non si riuscirà a beneficiare del Superbonus. Quindi abbiamo perso il treno e non possiamo beneficiare di incentivi fiscali se vogliamo effettuare degli interventi che migliorino dal punto di vista energetico il nostro immobile? 

I vincoli relativi al Superbonus e agli altri bonus casa stanno diventando sempre più stringenti. Un ottimo esempio è il nuovo obbligo di attestazione SOA. In questo articolo cerchiamo di analizzare la nuova norma, i casi di applicazione dell’obbligo dell’attestazione SOA e come funzioni l’attestazione. 

Abbiamo dedicato moltissimi articoli ai temi del Superbonus, degli altri bonus casa e della possibilità di vendere i crediti fiscali derivanti da questo tipo di agevolazioni. Nell’articolo di oggi ci occuperemo delle modifiche introdotte nella prima metà del 2022 per limitare le frodi relative ai bonus fiscali.